-
Plumcake al formaggio e yogurt
Il plumcake al formaggio e yogurt è un soffice plumcake rustico dal sapore semplice e delicato, con un impasto arricchito dalla presenza di formaggio groviera, che dona una consistenza morbida ed un sapore sfizioso e per niente pesante, così da...
-
Chiacchiere al cioccolato
Le chiacchiere al cioccolato sono una gustosa variante delle classiche chiacchiere di Carnevale, il dolce simbolo di una festa fatta di colori, di maschere e di coriandoli, che prende forma con mille sfaccettature di paese in paese, mostrando in...
-
Krapfen alla Sacher
I krapfen (o kraffen) sono dei dolci austriaci di Carnevale, di origine austriaca nati addirittura nel 1600. Si tratta di dolci dalla forma tondeggiante, che ricordano dei bomboloni, preparati con un impasto semplice ed aromatico di pasta...
-
Cenci
I cenci toscani di Carnevale sono un dolce tipico del centro Italia, conosciuto ed apprezzato da grandi e piccini, nel periodo delle maschere, dei costumi e dei coloratissimi coriandoli di carnevale. Un vero e proprio rito quello dei dolci di...
-
Frappe
Le frappe sono dei tipici dolci di Carnevale originarie del Lazio, conosciute anche come sfrappe (nelle Marche), sfrappole (in Emilia), lattughe o gale (in Lombardi) e più comunemente chiacchiere un po' in tutto il Sud Italia. Forse è proprio il...
-
Onion rings
Gli onion rings o anelli di cipolla in pastella fritti sono un contorno sfizioso e stuzzicante che affonda le sue origini nella cultura culinaria americana ed anglosassone. Si tratta di uno sfizio che potrete servire come antipasto o come contorno...
VIDEORICETTE
-
Torta salata morbida e veloce. La ricetta semplice pronta in 5 minuti!
-
Pan brioche dolce alla zucca, ricco di gocce di cioccolato!
-
Alberi di Natale ripieni
-
Calamarata. La ricetta napoletana originale per farla a casa!
-
Polpette fritte con cuore filante (La ricetta napoletana di Carnevale!)
-
Pasta con crema di peperoni (La ricetta per farla cremosissima!)