-
Taralli glassati
I taralli glassati napoletani sono una delle possibili varianti dei buonissimi taralli dolci ricoperti da una candida glassa di zucchero, che potete trovare nel nostro Bel Paese. Ogni regione infatti, soprattutto nel Sud Italia, ha una propria...
-
Focaccia veneta
La focaccia veneta, conosciuta anche come fugassa o fugassin in dialetto veneto stretto, è un dolce lievitato tipico di Pasqua, forse meno famoso della classica colomba, ma certamente altrettanto buono e gustoso. Si tratta di una ricetta...
-
Mini casatiello napoletano
Il mini casatiello napoletano è la versione in miniatura del più classico dei rustici napoletani, preparato soprattutto in occasione di Pasqua. Un morbido impasto lievitato racchiude tra i suoi giri salumi e formaggi. La caratteristica principale...
-
Taralli dolci di Pasqua, semplici biscotti di pasta frolla
I taralli dolci di Pasqua sono dei gustosi biscotti di pasta frolla a forma di ciambella, tipici di alcune zone del napoletano. Una ricetta semplice, di quelle che si tramandano di madre in figlia, e che qualcuno (come me) ha avuto la fortuna di...
-
Colomba salata
La colomba salata è un rustico di Pasqua che richiama la classica forma del più tradizionale dei dolci del periodo della Santa Pasqua: la colomba pasquale; con una consistenza morbidissima, proprio come una brioche, che incanterà i vostri palati,...
-
Cake pops pasquali
I cake pops pasquali sono uno dei dolci più carini e sfiziosi che potrete realizzare per la festa di Pasqua. Come tutti i cake pops anche questi non sono altro che dei dolci di torta, realizzati con una tradizionale cake, normalmente pan di spagna,...
VIDEORICETTE
-
Polpette di Cous Cous
-
Quiche di zucca. La ricetta della torta salata con zucca e ricotta!
-
Spinacine fatte in casa. Le buonissime cotolette di pollo e spinaci!
-
Moscardini alla luciana. La ricetta originale campana, semplicissima!
-
Torta al cioccolato soffice. Ricetta da preparare in soli 5 minuti
-
Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.