5 cibi che conciliano il sonno
Avete problemi ad addormentarvi, oppure vi risvegliate nel cuore della notte e proprio non riuscite a riprendere sonno?

Siete in buona compagnia: il 40% delle persone soffre di problemi di
Ma cosa si può fare per conciliare il sonno? Innanzitutto occhio a ciò che si mangia la sera. Ecco un menu ideale per favorire un buon sonno.
- Pesce: salmone, tonno ma non solo sono ricchi di vitamina B6 che sono indispensabili per la produzione di melatonina, l’ormone che induce al sonno notturno. La vitamina B6 si trova anche nelle banane, nei ceci e nei cereali arricchiti.
- Riso a chicco lungo: uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition ha scoperto che il riso a chicco lungo, condito con salsa alle verdure o al pomodoro, favorisce il sonno. Perché? I ricercatori ipotizzano che il consumo di riso a più alto indice glicemico possa aiutare l’azione del triptofano, un aminoacido che favorisce la sintesi della serotonina, che stimola il sonno e combatte lo
stress.
- Una tazza di succo di ciliegia: un piccolo studio ha scoperto che il succo di ciliegia, ricco di melatonina, potrebbe alleviare i problemi legati all’insonnia.
Yogurt, latte e latticini: alcuni studi mostrano che le persone che hanno una carenza di calcio sarebbero più esposte al rischio di soffrire di insonnia. Quindi consumare alimenti ricchi di calcio, non solo latte e latticini ma anche verdure a foglia verde e cavoli, potrebbe essere di aiuto. Inoltre un bicchiere di latte caldo prima di coricarsi diminuisce l’acidità gastrica che può essere un elemento di disturbo durante il sonno.
- Cereali integrali: orzo e altri cereali integrali sono ricchi di magnesio e, stando a uno studio apparso sul Journal of Orthomolecular Medicine, una carenza di magnesio può essere causa di problemi di sonno.
FONTE: news.paginemediche.it