Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

La pasta frolla è una ricetta di base della pasticceria italiana, ideale per la preparazione di crostate, tartellette o dolci frolli.

di Marianna Pascarella

La pasta frolla è una base immancabile in cucina. Si tratta di un tipo di pasta molto versatile, che si presta bene a numerosissime preparazioni di pasticceria, soprattutto per la preparazione delle crostate, tartellette e dolci dalla base friabile. La pasta frolla è un impasto a base di farina e burro, ai quali vengono aggiunti uova, zucchero e aromi.

 
 

L'ingrediente fondamentale per la preparazione di questa pasta è il burro, che tuttavia può essere sostituito da un altro grasso, come l'olio d'oliva, oppure in versioni alternative con la ricotta o lo yogurt.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la pasta frolla

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer Guarda la Video Ricetta

10 minuti

30 minuti

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La pasta frolla richiede una lavorazione piuttosto semplice, che si può eseguire a mano (in questo caso è preferibile utilizzare il burro leggermente più morbido, facendo riposare poi l'impasto di più in frigorifero), con una impastatrice (si procede alla sabbiatura con la frusta piatta) oppure, in maniera molto più semplice e pratica, con un mixer (food processor).

Realizzare un'ottima pasta frolla non è particolarmente complicato, bisogna solo seguire dei piccoli accorgimenti:

  • gli ingredienti devono essere aggiunti freddi
  • l'impasto deve essere lavorato velocemente con la punta delle dita
  • se le mani si riscaldano occorrerà raffreddarle e poi continuare.

Di ricette per realizzarla ne esistono di numerosissime versioni! Questa che vi propongo utilizza un pizzico lievito, questo vi aiuterà nell'ottima riuscita senza andare incontro ad eventuali problemi sulla cottura. Ma se avete esigenze differenti potrete tranquillamente non metterlo ed avrete comunque un risultato perfetto. In genere si utilizza il lievito se si vuole ottenere una pasta frolla più morbida e non lo si mette per una versione più sottile e friabile.

LEGGI ANCHE come fare la Pasta frolla al cacao

🛒 Ingredienti per 650 gr di pasta

  • 300 gr di farina 00
  • 150 gr di burro (freddo)
  • 130 gr di zucchero (semolato)
  • 2 uova (1 intero + 1 tuorlo)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o scorza di limone)
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Mixer
  • Pellicola per alimenti
 

🥣 Preparazione


Per preparare la pasta frolla potrete procedere con un mixer (un food processor) o a mano, con qualche piccola differenza. La lavorazione più diffusa è sicuramente quella con il robot da cucina, comoda e veloce.

Come preparare la pasta frolla con un mixer

Lavorare gli ingredienti con un mixer

Per preparare la pasta frolla con il mixer mettete la farina e il burro freddo (appena tolto dal frigorifero) a pezzi nel boccale di un mixer e frullate per polverizzare gli ingredienti, per ottenere un composto "polveroso" chiamato sabbiatura. Aggiungete le uova, lo zucchero, il sale, l'estratto di vaniglia (o l'aroma che avete scelto, come i semi di una bacca di vaniglia o la scorza grattugiata di un limone) e il lievito (se lo preferite, renderà l'impasto più morbido) e lavorate ancora pochi secondi per compattare un po' gli ingredienti.Lavorare gli ingredienti con un mixer

Compattare la pasta frolla e farla raffreddare in frigorifero

Non appena vedrete che gli ingredienti iniziano a compattarsi, formando delle grosse briciole, trasferite l'impasto su una spianatoia e lavorate velocemente a mano per compattarlo. Formato il panetto avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno mezz'ora, per dare al burro il tempo di rassodarsi.Compattare la pasta frolla e farla raffreddare in frigorifero

Come preparare la pasta frolla a mano

Lavorare gli ingredienti a mano

Per preparare la pasta frolla a mano mettete in una terrina la farina, lo zucchero, le uova, la vanillina, il lievito, il burro freddo (ma tolto dal frigorifero da una mezz'oretta) a pezzetti ed iniziate a lavorare con la punta delle dita (per non riscaldare l'impasto). Lavorate velocemente il tutto e formate una palla. Quando lavorate la pasta frolla a mano verificate di avere le mani ben fredde e procedete alla lavorazione con la punta delle dita (senza utilizzare i palmi delle mani, che sono la parte della mano che si riscalda maggiormente).Lavorare gli ingredienti a mano

Servire

Avvolgete la pasta frolla nella pellicola per alimenti e riponetela in frigorifero a raffreddare per più di mezz'ora.Avvolgere la pasta frolla nella pellicola

A questo punto la vostra frolla è pronta per gli utilizzi che più preferite.Servire la pasta frolla fatta in casa

Potrebbero interessarti anche la versione integrale o la versione con il Bimby.

Stampa / Salva

🎥 Video


💡 Consigli e curiosità

Qual'è il diametro dello stampo per crostate?

Questa quantità di pasta frolla vi permetterà di realizzare una crostata di 26cm di diametro.

Cosa fare se la pasta frolla si sbriciola?

Se durante la lavorazione la pasta frolla tende a sbriciolarsi (o come si dice in gergo "impazzisce") per recuperare l'impasto aggiungete pochissima acqua fredda o albume d'uovo freddo. Se volete invece una pasta frolla dal colore più "rosso", al posto delle uova intere, utilizzate 3 tuorli.

Come conservare la pasta frolla?

Se non la utilizzate subito, potete conservare la pasta frolla in frigorifero un paio di giorni, avvolta nella pellicola trasparente. Se avete esigenze differenti potrete anche congelare la pasta frolla (chiusa nei sacchetti per freezer) e conservarla così fino a 2-3 mesi.

Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.52 (659 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pasta sfoglia veloce, ricetta furba! Pronta in 5 minuti!

    Pasta sfoglia veloce, ricetta furba! Pronta in 5 minuti!

  • Scrigni di sfoglia con prosciutto e formaggio

    Scrigni di sfoglia con prosciutto e formaggio

  • Rose di sfoglia con zucchine, prosciutto cotto e scamorza

    Rose di sfoglia con zucchine, prosciutto cotto e scamorza

  • Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

    Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

  • Biscotti di frolla al pistacchio farciti. La ricetta dei frollini golosi!

    Biscotti di frolla al pistacchio farciti. La ricetta dei frollini golosi!

  • Crostata al cacao con crema al cioccolato bianco. La ricetta facile e veloce!

    Crostata al cacao con crema al cioccolato bianco. La ricetta facile e veloce!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto con zucchine e fiori


Secondo Piatto
Calamari ripieni con salsa di peperoni


Cheesecake
Cheesecake al pistacchio


Dolce
Stelline di Vetro


Dolce Vegano
Brioche vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Kokosmakronen

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati