Pizza di patate in padella

- Difficoltá
Bassa - Porzioni
6 persone - Preparaz.
- Riposo
- - Cottura
- Veget.
No
La pizza di patate in padella è una torta rustica molto semplice e veloce da preparare, farcita con prosciutto cotto e mozzarella o provola, che si presenta come una pizza di patate a doppio strato con una ricca farcitura, che viene cotta in padella, senza quindi la necessità di accendere il forno. Una preparazione rapida, anche senza lievitazione, che potrete sfruttare in qualunque momento.
La pizza di patate in padella è una sorta di schiacciata di patate che conquisterà facilmente il palato di tutti i commensali, grandi e piccini che siano. La farcitura utilizzata nella ricetta è quella semplice, dal sapore delicato, che piace un po' a tutti. Ma se preferite potrete scegliere il ripieno che maggiormente incontra i vostri gusti o le vostre esigenze.
La pizza di patate in padella è una preparazione da sfruttare in tantissime occasioni, dal pranzo d'eccezione, dove viene servita come antipasto, ad una cena informale dove vorrete compiacere i vostri amici con qualcosa del quale sicuramente chiederanno il bis! O anche semplicemente se volete, in un giorno qualunque, servire qualcosa di diverso dal solito, che si prepara facilmente in pochissimo tempo, questa è sicuramente la ricetta giusta da scegliere.
Leggi anche come fare la Pizza in padella
Come fare la pizza di patate in padella
La pizza di patate in padella è una preparazione veloce che vi permetterà di gustare una deliziosa torta rustica a base di patate, farcita con prosciutto e mozzarella, cotta velocemente in padella, senza accendere il forno.
Ingredienti (per 6 persone)
- 500 gr di patate
- 100 gr di farina 00
- 1 uova
- 50 gr di parmigiano (grattugiato)
- 1 cucchiaino di lievito istantaneo (per torte salate)
- 1 ciuffo di prezzemolo
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Per Farcire:
- 150 gr di prosciutto cotto
- 150 gr di provola (a fette)
Strumenti Utilizzati
- Padella da 24cm diam.
Preparazione
- Per preparare la pizza di patate in padella iniziate a lessare le patate con la buccia, fin quando non saranno tenere; circa 30 minuti con la cottura tradizionale e 20 minuti nella pentola a pressione (ovviamente regolatevi in base alle dimensioni delle patate che state utilizzando). Quando le patate sono pronte e intiepidite spellatele e schiacciatele con lo schiacciapatate, riunendo la purea in una ciotola. Aggiungetevi la farina, il parmigiano, l'uovo, una presa di sale ed un pizzico di pepe, il prezzemolo tritato ed il lievito istantaneo. Amalgamate bene gli ingredienti, utilizzando un cucchiaio di legno o una spatola.
- Sistemate un foglio di carta forno in una padella di 24cm di diametro e distribuite sulla base (rialzando un po' i bordi) un po' della metà del composto di patate. Livellate, poi sistemate in superficie il prosciutto cotto e le fette di provola, quindi ricoprite con il resto del composto di patate, arrivando fino ai bordi.
- Mettete la padella suo fuoco ed avviate la cottura a fuoco medio, nella fase iniziale potrete utilizzare il coperchio, per favorire una distribuzione uniforme del calore. Dopo una decina di minuti circa vedrete che la pizza di patate si sarà rappresa, quindi giratela nella padella, staccando la carta forno e completate la cottura sull'altro lato della pizza.
- La vostra pizza di patate in padella è pronta per essere servita e gustata!
Categorie


Commenti
Se non si vuole accendere il forno o si vuole provare una soluzione più veloce anche questa pizza è un'ottima soluzione!
felicissima che la ricetta ti sia piaciuta!!
RSS feed dei commenti di questo post.