Molte volte la pasta frolla o viene troppo dura o si spezza durante la preparazione. Ecco come fare:
L'impasto bisogna che non si riscaldi troppo, ecco perchè è bene che lo si lavori poco e che si tenga vicino un contenitore con acqua e ghiaccio, dove si possa velocemente raffreddare le mani durante l'impasto. Poi è utile far riposare la pasta prima di stenderla per circa 1 ora in frigorifero, e quindi stenderla con un mattarello tenuto in freezer per 20 minuti.
Commenti
Ovviam ente buttati, qual è stato l'errore? il quantitativo spropositato di burro? Inoltre volevo sapere come potevo bagnare l'impasto per riuscire ad amalgamare il tutto?Grazie 1000 :)
buona fortuna
400 gr. di burro
200 gr. di zucchero
2 uova intere
bucia di limone grattugiata
PS -invece di comprare lo zuchero a velo,basta mettere lo zucchero normale nel frullatore e macinarlo per 1 minuto circa-
Vi garantisco che la pasta si tira bene e non si riesce benissimo a fare le strisce sulla crostata.
salu ti
gigi
300 g.di farina, un uovo
mezza bustina di lievito, essenza di rum
buccia di limone e d’arancio grattugiato
pr ocedimento
Imp astare lo zucchero con il burro, gli aromi e il lievito,
nel minor tempo possibile”,
Fare una fontana con la farina, aggiungere l’impasto di burro zucchero,unire l’uovo, amalgamare tutto, con la stessa tecnica di prima,
Imburrare una teglia da forno, stendere con il matterello
un foglio rotondo, di pasta alto un centimetro o un centimetro e mezzo, foderare la teglia, spalmare con un poco di marmellata (uno strato leggero) e infornare a 180°C. per 25 minuti.
Se si dovesse colorare troppo, abbassare il termostato a 160 C.
per finire la cottura. Raffreddare; togliere la torta dallo stampo, decorare con della frutta fresca e glassare con la gelatina di frutta.
Si possono mangiare ugualmente
l'a spetto non sarà perfetto ma
il sapore non cambia,
prova a farli come dice il puma
e aggiungi un pochino di arancia e limone grattugiati, Auguri per la prossima frolla
graz ie e tutti,fede.
grazi e
ale
300 g.di farina, un uovo
mezza bustina di lievito, essenza di rum
buccia di limone e d’arancio grattugiato
pr ocedimento
Imp astare lo zucchero con il burro, gli aromi e il lievito,
nel minor tempo possibile”,
Fare una fontana con la farina, aggiungere l’impasto di burro zucchero,unire l’uovo, amalgamare tutto, con la stessa tecnica di prima,
Imburrare una teglia da forno, stendere con il matterello
un foglio rotondo, di pasta alto un centimetro o un centimetro e mezzo, foderare la teglia, spalmare con un poco di marmellata (uno strato leggero) e infornare a 180°C. per 25 minuti.
Se si dovesse colorare troppo, abbassare il termostato a 160 C.
per finire la cottura. Raffreddare; togliere la torta dallo stampo, decorare con della frutta fresca e glassare con la gelatina di frutta.
questa è la frolla dei pasticceri
aug uri sergio.
500g farina
250g burro
200g zucchero
1 uovo intero
2 tuorli
pochiss imo lievito
1 pizzico di sale
scorza grattuggiata di 1 limone intero
prova re per credere...
ma 400gr. di burro non sono una esagerazione?
RSS feed dei commenti di questo post.