Fragole al Cioccolato




- Difficoltá
Bassa - Porzioni
2 persone - Preparaz.
- Riposo
30 minuti - Cottura
- Veget.
Si
Le fragole al cioccolato sono una ricetta semplice e sfiziosa per servire le fragole con semplicità ed originalità. Ottime per completare un pranzo o una cena, per deliziare i vostri amici o la vostra dolce metà, sono particolarmente indicate per una cena in due, a lume di candela.
Le fragole al cioccolato sono un'idea carina per portare in tavola la freschezza delle fargole, uno dei più dolci e golosi frutti della calda stagione, arricchite dall'irresistibilità del sottile e croccante guscio di cioccolato che le ricopre. Un'idea carina che portrete preparare in pochissimo tempo.
Le fragole al cioccolato sono infatti semplicissime da preparare e con un buon cestino di fragole sode e grandi, ed una tavoletta di cioccolato, potrete facilmente improvvisarle, per allietare amici e parenti, con qualcosa di irresistibile. Deliziatevi con una ricettina fa fare in quattro e quattro otto! ;)
Leggi anche come fare il Semifreddo alle fragole
Come fare le fragole al cioccolato
Le fragole al cioccolato sono una sfiziosa idea per servire le fragole in una maniera semplice, ma anche golosa ed originale.
Ingredienti (per 2 persone)
- 300 gr di fragole (grandi e mature)
- 80 gr di cioccolato fondente
Preparazione
- Per preparare le fragole al cioccolato iniziate a tritare il cioccolato fondente. Poi preparate un pentolino con il bagnomaria, mettete un po' d'acqua in un pentolino e sistemate un secondo pentolino sopra il primo, evitando che questo tocchi l'acqua contenuta nel secondo. Mettete il cioccolato tritato nel pentolino piccolo e, a fuoco dolce, fate fondere il cioccolato. Mescolate ogni tanto per verificare che tutto il cioccolato sia fuso. Poi lasciatelo raffreddare.
- Lavate accuratamente le fragole ed asciugatele una alla volta, tamponandole con della carta da cucina, senza togliere il picciolo.
- Mantenendo le fragole dal lato del picciolo, immergetele una alla volta nel cioccolato, facendolo aderire tutt'intorno, fino alla metà delle fragole.
- Man mano che sono pronte sistemate le fragole su un foglio di carta forno, potrete aiutarvi con qualcosa che faccia da supporto (io ho utilizzato altre fragole) per farle mantenere con la punta in sù. Quindi lasciatele raffreddare completamente per almeno una mezz'oretta.
- Le vostre fragole al cioccolato sono ora pronte per essere servite!
Categorie
- Ricette Dolci Dolci alla Frutta Dolci al Cioccolato Ricette San Valentino Ricette per Feste Ricette Estive Ricette Vegetariane In Cucina con Marianna Ricette Festa della Mamma Ricette con Fragole Dolci senza cottura Dolci senza latte Ricette per Intolleranti al latte Ricette per Intolleranti Dolci senza uova Dolci senza glutine Dolci senza burro Ricette per Celiaci Dolci vegani Dolci senza glutine

